Le cause delle ulcere alle gambe sono innumerevoli e vanno dall’anamnesi familiare al diabete, dal tabagismo all’ipertensione, dalle infezioni alle malattie cardiache o renali. Due tipi molto frequenti sono le ulcere venose e quelle arteriose (ischemiche). Sebbene entrambe si manifestino a causa dell’irregolarità del flusso sanguigno e della circolazione, hanno bisogno di diversi tipi di cure.
Un metodo semplicissimo per individuare le ulcere arteriose è la misurazione dell’Indice Caviglia-Braccio (ABI o ABPI). Con il MESI mTABLET ABI, la misurazione richiede solo 1 minuto ed è molto più accessibile rispetto al tradizionale esame Doppler. L’esame Doppler può quindi essere utilizzato in una fase successiva della diagnosi dell’ulcera.
Nele Callaerts, un’infermiera specializzata nella cura delle ferite presso l’Ospedale Militare Regina Astrid di Bruxelles, in Belgio, dichiara:
“Utilizziamo l’ABPI della MESI. Si tratta di una valutazione delle ulcere alle gambe e di un notevole guadagno di tempo, invece della vecchia procedura di misurazione dell’ABPI”.
VELOCE: Maggiore efficienza, nessun bisogno di tempi di riposo e gonfiaggio e sgonfiaggio regolare del bracciale in 1 minuto
SENZA RISCHI: Eliminazione dell’errore umano e della variazione della pressione arteriosa grazie alla misurazione simultanea con la tecnologia 3CUFF™,
PRECISO: Algoritmo PADsense™ per identificare la patologia grave e notificarla con un chiaro messaggio “PAD”.
DETTAGLIATO: Analisi della forma d’onda del battito, stampa del referto (se necessario) e salvataggio istantaneo del risultato nell’EHR del paziente
Ulteriori informazioni?