Il Dr. Jan-Ove Sanders è un medico di medicina generale presso lo studio Hausärzte Langen – Dr. Sanders und Kollegen, una moderna struttura medica situata a Langen, nell’area metropolitana di Francoforte sul Meno, in Germania. Con un forte focus sulla prevenzione e sulla gestione delle malattie croniche, il Dr. Sanders e il suo team si impegnano a fornire diagnosi efficienti e incentrate sul paziente. Gli abbiamo chiesto in che modo la soluzione MESI mTABLET ha migliorato il loro flusso di lavoro quotidiano.
Nell’attuale panorama sanitario, in cui i ritmi sono sempre più frenetici, efficienza e precisione sono fondamentali. Il Dr. Sanders e il suo team si trovavano ad affrontare grandi difficoltà con gli strumenti diagnostici tradizionali. La gestione dei dati dei pazienti era complicata: richiedeva la stampa, la scansione e il trasferimento manuale delle informazioni, rendendo il processo lento e poco efficiente.
«Prima di MESI, non utilizzavamo alcuna interfaccia digitale. Dovevamo trasferire i dati manualmente, stamparli, scansionarli… sembrava quasi di essere nel Medioevo.»
Per modernizzare il proprio studio, il Dr. Sanders ha adottato il MESI mTABLET, un sistema diagnostico digitale all-in-one. Un fattore chiave nella sua decisione è stata l’integrazione perfetta con il software tomedo® per macOS, che ha garantito la compatibilità con il sistema già in uso. Il processo di implementazione è stato semplice, grazie al supporto del team MESI, che ha reso la transizione verso un flusso di lavoro completamente digitale fluida ed efficiente.
L’introduzione di MESI mTABLET ha rivoluzionato la gestione quotidiana dello studio, portando:
«L’integrazione con tomedo® è stata una vera svolta. Inoltre, la mobilità del MESI mTABLET ci permette di utilizzarlo in diversi contesti, incluse le visite a domicilio.»
Oltre a ottimizzare il flusso di lavoro, il MESI mTABLET offre anche importanti benefici clinici. In Germania, i medici di base giocano un ruolo fondamentale nella gestione delle malattie croniche come il diabete e le patologie coronariche. In passato, la misurazione dell’indice caviglia-braccio (ABI) veniva effettuata manualmente, un processo lungo che richiedeva molto personale. Con il MESI mTABLET, questi esami sono ora più rapidi, automatizzati ed efficienti – e rimborsabili.
«Questo rappresenta un enorme vantaggio per i pazienti. Non devono più recarsi da uno specialista per misurare l’ABI: ora lo facciamo direttamente nello studio medico. Risparmia tempo e migliora l’accesso alle cure.»
Anche i pazienti hanno notato la differenza. «Si accorgono immediatamente del miglioramento – soprattutto nella misurazione dell’ABI, che prima richiedeva molto più tempo. Ora è veloce, preciso e senza complicazioni.»
Dopo questa transizione di successo, il Dr. Sanders vede il MESI mTABLET come una parte essenziale del futuro del suo studio. «Se apriremo nuove sedi, MESI sarà sicuramente parte della nostra attrezzatura.»
Raccomanderebbe MESI ad altri professionisti sanitari? «Assolutamente. È una piattaforma mobile facile da usare, con un prezzo equo. L’intera esperienza è stata eccellente.»
Grazie al MESI mTABLET, lo studio del Dr. Sanders ha ridefinito l’efficienza, migliorato la qualità dell’assistenza ai pazienti e abbracciato un futuro in cui la diagnostica non è solo precisa, ma perfettamente integrata nei flussi di lavoro quotidiani.