La precisione dei parametri vitali è fondamentale per tutti i livelli dell’assistenza sanitaria. I medici si trovano spesso ad affrontare sfide legate alla misurazione e alla trascrizione dei parametri vitali, ma molte di queste possono essere superate con un uso efficace della tecnologia digitale. MESI mTABLET Vitals è stato sviluppato per la misurazione simultanea dei parametri vitali, il calcolo dell’Early Warning Score e il salvataggio automatico di tutti i risultati nella cartella clinica del paziente.
Questo blog ti offrirà maggiori informazioni su:
I parametri vitali comportano la misurazione di più parametri e l’eventuale calcolo di un Early Warning Score. Se tutto questo viene fatto a mano, le misurazioni possono risultare incoerenti (a seconda dell’esperienza del personale), con un aggravio di tempo dovuto all’inserimento manuale dei dati, errori di trascrizione e ritardi.
Anche l’uso della tecnologia digitale non è molto efficace se i singoli parametri vitali vengono misurati su dispositivi separati e non collegati tra loro. Anche questo provoca ritardi, contribuisce a far lievitare i costi delle apparecchiature e aumenta il carico di lavoro del personale infermieristico, della manutenzione e del reparto informatico.
Le perdite di tempo, gli errori di trascrizione e la frammentazione dei dati compromettono la qualità dell’assistenza ai pazienti e compromettono l’efficienza delle operazioni sia negli studi medici che negli ospedali.
Il sistema MESI mTABLET Vitals è una soluzione facile da usare per misurare e monitorare i parametri vitali in poco tempo, con un unico dispositivo. Permette di misurare i principali parametri vitali in modo simultaneo.
È possibile misurare automaticamente la pressione sanguigna, la SpO2 e la temperatura e aggiungere manualmente la frequenza respiratoria, il dolore e l’ACVPU. È inoltre possibile calcolare automaticamente il punteggio NEWS S1 Early Warning Score, che aiuta a fornire una risposta clinica.
Dopo la conferma dei parametri vitali misurati, questi vengono salvati automaticamente; è possibile accedervi immediatamente e confrontarli con i risultati precedenti sotto forma di grafico. Tutto ciò migliora la precisione e la praticità del controllo dei parametri vitali e contribuisce a un’assistenza efficace.
Basta con strumenti vitali separati, fogli di risultati smarriti e trascrizione a mano nelle cartelle cliniche! MESI mTABLET Vitals è un sistema completo di monitoraggio dei parametri vitali con grandi vantaggi sia per i medici di base che per gli ospedali. Ecco le sue caratteristiche e i suoi vantaggi principali:
MESI mTABLET Vitals visualizza i punteggi di tutti i parametri vitali e il livello di urgenza per ciascuno di essi. L’urgenza è indicata da un numero e da un colore. Esempio: Nel caso di un punteggio di 3 in un singolo parametro, quel parametro è scritto in rosso e richiede una risposta urgente da parte del reparto.
NEWS2 S1 calcola un punteggio aggregato di tutti i parametri. Esempio: Se il punteggio aggregato di tutti i parametri è uguale o superiore a 7, viene visualizzato un avviso in rosso che richiede una risposta urgente o di emergenza.
Le misurazioni dei parametri vitali sono gestite e visualizzate su un tablet medico certificato con uno schermo da 11’’ per una chiara visibilità e una facile navigazione. Ciò consente di inserire e rivedere i dati in modo più efficace.
Il tablet e tutti gli strumenti diagnostici MESI mTABLET Vitals (bracciale per la pressione sanguigna, SpO2 e termometro 2-in-1) sono collegati al sistema in modalità wireless. Questo comporta tre vantaggi:
MESI mTABLET Vitals fa parte del sistema diagnostico MESI mTABLET. Ciò significa che è possibile aggiungere con facilità altri strumenti diagnostici e app a scelta – in base alle esigenze del proprio studio o istituto.
Strumenti diagnostici e app: ECG a riposo a 12 derivazioni, spirometria, indice caviglia-braccio, indice alluce-braccio, velocità dell’onda sfigmica, test del cammino di 6 minuti, pressione sanguigna doppia, pressione sanguigna media, pressione sanguigna media doppia.
App di supporto clinico:
La possibilità di misurare i parametri vitali e altri strumenti diagnostici su un unico dispositivo ti permette di adattare facilmente il sistema MESI mTABLET ai diversi reparti del tuo centro sanitario o ospedale.
Puoi anche condividere in tempo reale i risultati diagnostici di un paziente per ottenere un secondo parere o un parere specialistico. Il destinatario non ha bisogno di un MESI mTABLET per esaminarli e i dati personali del paziente sono resi anonimi.
Tutti gli strumenti vitali sono collegati al sistema diagnostico MESI mTABLET, il che comporta i seguenti vantaggi:
È possibile integrare facilmente il sistema MESI mTABLET con la tua attuale soluzione EHR. Ciò significa che puoi richiedere le misurazioni dei parametri vitali da lì e memorizzare immediatamente i risultati nella cartella del paziente nel tuo sistema.
Indipendentemente dal fatto che tu utilizzi solo il sistema MESI mTABLET Vitals o qualsiasi altro strumento diagnostico MESI, l’interfaccia con HIS/EPR è una sola per tutti. Così facendo, la connettività e la manutenzione dei tuoi strumenti diagnostici sono molto più semplici.
Per concludere, il sistema MESI mTABLET Vitals elimina la sfida della gestione di più dispositivi offrendo una soluzione intelligente, agile e completamente connessa, in grado di offrire valutazioni del paziente efficienti e prive di errori.
Questo riduce i costi per gli studi medici di base o gli ospedali, offrendo una soluzione scalabile che cresce con le tue esigenze. Il suo concetto modulare lo rende altamente adattabile all’uso in diversi reparti, migliorandone l’utilità e il ritorno sull’investimento. Questo lo rende più di un monitor dei parametri vitali: è un ecosistema flessibile e intelligente progettato per diversi ambienti sanitari.