We're sorry but mesimedical.com page doesn't work properly without JavaScript enabled. Please enable it to continue.
MESI logo
  1. Home
  2. it
  3. lassistenza agl ...

L’assistenza agli anziani


LinkedIn icon Facebook icon

Nel 2022, la percentuale della popolazione mondiale di 65 anni e oltre era di circa il 10%. Gli anziani sono un gruppo di popolazione in rapida crescita e con un ricorso frequente ai servizi sanitari, con conseguenti spese pro capite elevate [1] [2]. . Lo stile di vita moderno, caratterizzato da alti livelli di stress, abitudini alimentari non salutari, carenza di esercizio fisico e uno stile di vita sedentario, crea scompiglio nell’organismo. Dopo aver assistito alle conseguenze cumulative di anni di vita malsana dopo la crescita economica senza precedenti della seconda metà del ventesimo secolo, la società ha iniziato a riconoscere l’importanza della prevenzione e dell’assistenza a domicilio. La prevenzione è fondamentale anche per gli anziani, che hanno un’aspettativa di vita molto più alta rispetto al passato. Grazie alla tecnologia, che rende possibile l’esecuzione di esami di prevenzione rapidi ed efficaci, è possibile affrontare in modo molto più efficiente alcune condizioni croniche e spesso debilitanti [3]. In questo senso, gli strumenti di screening e di diagnosi pratici e facili da usare svolgono un ruolo importante.

Questo blog ti offrirà maggiori informazioni su:

Quali sono le patologie croniche più comuni negli anziani?

Ipertensione

L’ipertensione è considerata una pressione sistolica ≥140 mmHg e/o una pressione diastolica ≥90 mmHg. È una condizione medica molto comune. Nel 2010, circa il 31,3% della popolazione mondiale (ovvero circa 1 persona su 3) soffriva di ipertensione [4]. La sua prevalenza aumenta con l’età e si stima che fino al 74% degli individui di età superiore agli 80 anni ne soffra [5].

L’ipertensione è il fattore di rischio più significativo per le malattie cardiovascolari (CVD), ma può essere gestita efficacemente con modifiche dello stile di vita e antipertensivi [6] [7]. Tuttavia, la gestione dell’ipertensione negli anziani è associata a sfide che di solito non sono presenti o sono meno frequenti in altri gruppi demografici. La farmacocinetica e la farmacodinamica sono alterate e i pazienti possono soffrire anche di altre condizioni come il deterioramento cognitivo, l’incontinenza, l’affaticamento, le limitazioni visive e uditive, la fragilità generale e la mancanza di supporto e assistenza sociale [8] [9] [10] [11]. La situazione è anche peggiore quando un altro fattore di rischio cardiovascolare è presente e richiede una gestione aggiuntiva.

Ipercolesterolemia

Anche in questo caso la prevalenza dell’ipercolesterolemia aumenta con l’età. Questa condizione è un altro significativo fattore di rischio cardiovascolare. I pazienti, soprattutto gli uomini, presentano tassi più elevati di mortalità per tutte le cause [12] [13]. Nel 2008, il 39% degli adulti di tutto il mondo presentava un aumento del colesterolo totale. Oggi questo numero è molto più alto grazie a diversi fattori, tra cui una maggiore consapevolezza con conseguenti tassi di diagnosi più elevati [14] [15]. Tuttavia, la ricerca dimostra che molti pazienti affetti da ipercolesterolemia rimangono sottotrattati e non gestiti [16]. Un trattamento completo di solito prevede l’assunzione di farmaci (nella maggior parte dei casi statine) e modifiche dello stile di vita (smettere di fumare, limitare l’assunzione di alcol, seguire una dieta sana e mantenere un peso corretto) [17]. Tuttavia, alcuni interventi ampiamente utilizzati possono essere inefficaci nel ridurre i livelli di colesterolo negli anziani; occorre un approccio incentrato sul paziente. [18] [19] [20] [21]

Obesità

Nel 2016, si è stimato che almeno 1,9 miliardi di adulti fossero in sovrappeso; di questi, più di 650 milioni erano obesi. Le ragioni dell’attuale epidemia di obesità in gran parte dei Paesi sviluppati e in via di sviluppo sono multifattoriali e differiscono da regione a regione. La carenza di esercizio fisico e l’abbondanza di cibo (non salutare) sono due delle cause principali [22].

Le implicazioni per la salute (in particolare quelle associate alla salute cardiovascolare) dell’obesità sono molte e gravi, sia per il gruppo demografico degli anziani che per il resto della popolazione. Inoltre, alcune ricerche hanno trovato prove di un “paradosso dell’obesità” negli anziani: alcuni individui considerati in sovrappeso o obesi possono avere risultati migliori in termini di salute rispetto alle loro controparti normopeso o sottopeso con la stessa malattia specifica [23]. Ciononostante, gli anziani dovrebbero essere il più possibile fisicamente attivi per mitigare la perdita di massa muscolare e combattere la fragilità. In questo caso, il tipo di esercizio deve essere compatibile con il livello di forma fisica del paziente e con qualsiasi altra condizione [24].

Artrite

L’artrite è sicuramente una delle malattie che interferiscono con l’esercizio fisico e, nei casi più gravi, può addirittura impedirlo. Questo dato è preoccupante perché la prevalenza dell’artrite negli anziani è significativa. Tra il 2010 e il 2012, almeno 52,5 milioni di adulti statunitensi (ovvero il 22,7% di tutta la popolazione adulta degli Stati Uniti) soffrivano di artrite diagnosticata da un medico [25]. I numeri erano ancora più alti nei sottogruppi di età 65-74 (41,6%), 75-84 (46,0) e 85+ (48,6%). Queste percentuali sono relative agli uomini, ma sono ancora più alte per le donne [25].

Dei 52,5 milioni di persone affette da artrite, circa 22,7 milioni presentano una limitazione dell’attività legata all’artrite. È stato stimato che entro il 2040, almeno 34,6 milioni di adulti statunitensi (su 78,4 milioni di adulti statunitensi con artrite diagnosticata da un medico) avranno una limitazione dell’attività dovuta all’artrite [25]. Tuttavia, l’artrite non è legata solo a una ridotta mobilità; i pazienti (soprattutto quelli affetti da artrite reumatoide) sono anche più a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, come ad esempio la cardiopatia ischemica [26].

Malattia coronarica

La malattia coronarica (CAD), nota anche come cardiopatia ischemica (IHD), è la terza causa di morte più frequente ed è responsabile di circa 17,8 milioni di decessi all’anno [27]. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità a livello globale e condividono molti fattori di rischio, tra cui l’età avanzata [28]; oltre il 60% dei decessi per cause cardiovascolari avviene in persone di età pari o superiore ai 75 anni [29].

È stato rilevato che il 31% dei maschi e il 25,4% delle femmine di età superiore agli 80 anni sono affetti da CAD [30]. Ciò non sorprende perché molti individui in questa fascia d’età presentano condizioni mediche concomitanti che sono noti fattori di rischio per la CAD. Una molto frequente è il diabete [31].

Diabete

Nel 2021, in tutto il mondo, ci saranno 529 milioni di persone affette da diabete. Si prevede che la crescita del numero di casi di diabete sia destinata ad aumentare [32], [32], soprattutto per ragioni simili a quelle del numero di pazienti affetti da malattie cardiovascolari. La prevalenza del diabete (e del prediabete) è maggiore nella popolazione anziana rispetto ai gruppi demografici più giovani e gli anziani soffrono di esiti e complicanze peggiori [33] [34] [35]. Le più gravi includono le ulcere del piede diabetico (DFU) e la malattia renale cronica (CKD) [36] [37].

Malattia renale cronica (CKD)

Il diabete non è l’unico fattore di rischio per lo sviluppo di una malattia venerea, ma certamente è uno dei principali: Il 30-50% dei soggetti con diabete di tipo 2 presenta una malattia renale cronica; quelli con diabete di tipo 1 rappresentano una percentuale molto ridotta [38]. Altri due fattori di rischio significativi sono l’ipertensione (circa il 27,2% dei casi) e la glomerulonefrite primaria [38].

Nel 2017, la prevalenza globale della malattia renale cronica è stata stimata al 9,1%, ovvero 697,5 milioni di persone nella popolazione mondiale. Indipendentemente dalla sua eziologia, la malattia renale cronica è associata a molte complicazioni gravi in tutti i gruppi demografici. Tuttavia, la sua prevalenza è maggiore negli anziani, che spesso presentano altre condizioni, ad esempio patologie cardiovascolari come l’insufficienza cardiaca, che rendono il trattamento e la gestione della malattia renale cronica ancora più difficili [39] [40].

Insufficienza cardiaca

La prevalenza globale dell’insufficienza cardiaca è di circa il 2% ed è fortemente dipendente dall’età. Colpisce meno del 2% nei soggetti di età inferiore ai 60 anni, ma può raggiungere il 10% o più in quelli di età superiore ai 75 anni [41]. Oltre a un tasso di mortalità più elevato, l’insufficienza cardiaca negli anziani è correlata al declino cognitivo, alla fragilità, alla malnutrizione e a una qualità di vita generalmente inferiore, con problemi di salute mentale che si accompagnano ad ansia e depressione [42] [43].

Depressione

Le difficoltà nello svolgere le attività quotidiane possono avere un impatto sulla salute mentale di una persona e gli anziani non fanno eccezione. Molti di loro soffrono di depressione; uno studio ha stimato la prevalenza globale della depressione negli anziani al 28,4%, ma ha rilevato un’elevata variabilità tra le diverse regioni [44].

La diagnosi e il trattamento della depressione negli anziani sono diversi rispetto a quelli dei pazienti più giovani perché la depressione si manifesta in modo diverso in questa fascia d’età [45] [46]. Dal punto di vista clinico, c’è anche una differenza significativa se l’anziano ha sofferto di depressione nelle fasi iniziali della vita o in età avanzata [45]. Alcuni soffrono anche di altre patologie psichiatriche e neurologiche come il morbo di Alzheimer e la demenza.

Morbo di Alzheimer e demenza

Il morbo di Alzheimer può svilupparsi in individui più giovani, ma è molto più comune nelle persone di età superiore ai 65 anni [47]. Attualmente è la settima causa di morte in tutto il mondo. Si stima che nel 2020 colpirà 50 milioni di persone.

Non solo il morbo di Alzheimer riduce notevolmente l’aspettativa e la qualità della vita [48] [49], ma ostacola anche la cura e la gestione delle altre condizioni qui discusse e di molte altre.

Come aumentare non solo gli anni di vita, ma anche la qualità di vita di quegli anni?

A parte i fattori di rischio non modificabili, la prevenzione è la chiave per un invecchiamento sano. Un aspetto importante della prevenzione sono i controlli e gli screening tempestivi e periodici, che possono identificare potenziali problemi di salute nella loro fase iniziale.

L’obiettivo della medicina preventiva negli anziani non è solo la riduzione della mortalità, ma anche il mantenimento della qualità della vita (la capacità di funzionare nella vita quotidiana senza dipendere da altri il più a lungo possibile) [50]. . Lo sviluppo di strumenti diagnostici e di screening estremamente pratici ha reso la prevenzione e altri esami più semplici e quindi più accessibili. Vediamo alcuni strumenti che possono essere utilizzati nello studio del medico di famiglia, a casa dell’anziano e/o in case di cura o di riposo.

Come eseguire valutazioni sanitarie complete nell’assistenza agli anziani?

L’assistenza sanitaria in case di cura o di riposo (case di cura o assistenza domiciliare) comporta numerosi vantaggi. In questo modo è possibile effettuare una serie di controlli preventivi e periodici. In passato, le procedure diagnostiche complesse non potevano essere eseguite senza trasportare il paziente in una struttura sanitaria; con il progresso tecnologico, tuttavia, questa situazione è cambiata per almeno alcuni esami diagnostici, tra cui l’ECG, che ora può essere eseguito anche durante le visite a domicilio.

Il MESI mTABLET è un sistema diagnostico portatile e facile da usare che dispone di diversi strumenti diagnostici come ECG, spirometria, ABI, TBI, pulsossimetria e il monitor per la pressione sanguigna per diversi tipi di misurazioni disponibili come app. Offre anche l’App Protocol per esami più rapidi con protocolli personalizzati per esami preventivi e per pazienti con la stessa patologia. Ogni misurazione viene salvata automaticamente nella cartella elettronica del paziente e può essere condivisa in tempo reale con un medico di base o uno specialista a distanza.

Vuoi saperne di più su MESI mTABLET nell’assistenza agli anziani?