Il primo elettrocardiogramma completamente digitale
Dal wireless ECG direttamente nel file del paziente. Condividi I risultati per una seconda opinione. Espandi il tablet con ulteriori misurazioni e app. mTABLET ECG system ha ricevuto il premio Red Dot Award: Product Design 2018!

Perché MESI mTABLET ECG?
- ECG a 12 derivazioni wireless
- Algoritmo di interpretazione Glasgow incluso
- Filtri del segnale ECG (miglioramento del segnale MESI, passa-alto, passa-basso, rete, miogramma)
- 8 opzioni di visualizzazione avanzate
- Velocità di registrazione e impostazioni di sensibilità
- Semplice zoom-in, aggiunta di commenti e analisi avanzata con tag di eventi
- Stampa personalizzabile direttamente da MESI mTABLET
Un elemento del sistema MESI mTABLET
- Il sistema MESI mTABLET aiuta i medici a fornire ai loro pazienti la migliore valutazione medica combinando misurazioni diagnostiche, cartelle cliniche e strumenti di supporto clinico in un sistema modulare e facile da utilizzare.
- Tutti i rapporti di misurazioni e i dati dei clienti vengono memorizzati automaticamente nella cartella del paziente. Tutte le informazioni possono essere consultate su un computer, attraverso il sistema informativo dello studio o sulla piattaforma integrata MESI mRECORDS che garantisce un accesso sicuro da qualsiasi dispositivo abilitato per il web.
- Le performance e la funzionalità possono essere integrate con numerose estensioni disponibili sul marketplace medicale MESI mSTORE.
Come funziona
MESI mTABLET
MESI ECG MODULE
MESI mRECORDS
MESI mSTORE
Accesso ai rapporti in qualsiasi luogo
Ogni MESI mTABLET viene fornito con il software MESI mRECORDS. Ciò assicura che tutte le vostre misurazioni e i dati dei pazienti siano automaticamente memorizzati e disponibili per ulteriori analisi e revisioni. Si può accedere a MESI mRECORDS da qualsiasi dispositivo attraverso un login sicuro.

App
MESI mTABLET ECG non è solo un elettrocardiogramma all’avanguardia. Aggiungendo ulteriori applicazioni è possibile estenderne l'uso e trasformarlo in un perfetto compagno di lavoro. Per questo rappresenta un concetto del tutto nuovo di dispositivo medico.
App essenziali:
App aggiuntive:


Specifiche tecniche:
- Processore: CPU Quad ARM Cortex A53 @ up to 1.2GHz per core
- Lettore di codici a barre: Lettore di codici a barre 1D / 2D
- Schermo: 1280 x 800 px IPS
- Memoria interna: 8GB
- RAM: 1GB
- Connettività: Wi-Fi 802.11b/g/n and 2.4 GHz single band Bluetooth 4.1
- Fotocamera: 5MP
- Protezione ambientale: IP20
- Audio: Altoparlante mono
- Sicurezza: Autenticazione in 2 passaggi: password o PIN utente, codice di verifica SMS, Protocollo di trasmissione HTTPS
- Connettività: Wi-Fi 802.11b/g/n, Connessione ethernet, Bluetooth 2.1 + EDR
DIMENSIONI
- Larghezza: 40 mm
- Profondità: 48 mm
- Altezza: 135 mm
- Peso: 220 g
ALIMENTAZIONE E BATTERIA
- Adattatore CA/CC: FW8030M/05
- Ingresso: 100-240V AC / 50-60 Hz / 600-300 mA
- Uscita: 5 V DC / 5.0 A
- Tipo di batteria Batteria: ricaricabile ai polimeri di litio
- Capacità: 1240 mAh
- Visite per ciclo di carica: > 100
- Tempo di ricarica: Tempo di ricarica per batteria esaurita: circa 2 ore (tempo minimo di ricarica per 1 modalità automatica ECG: 10 minuti)
CLASSIFICAZIONE
- Protezione contro le scosse elettriche: Attrezzatura di classe II
- Classificazione del dispositivo medico: Classe IIa
- Parti applicate: Tipo CF con protezione da defibrillazione
- CEI 60601-1 (2006): Prescrizioni generali per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali
- CEI 60601-1-2 (2015): Prescrizioni generali per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali — Norma collaterale: Compatibilità elettromagnetica – Requisiti e test
- CEI 60601-2-25: Requisiti particolari per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali degli
elettrocardiografi
CONDIZIONI OPERATIVE
- Temperatura operativa: da 10° a 40° C
- Umidità relativa: da 25 a 95% (no condensazione)
- Pressione atmosferica durante l’uso: da 700 a 1060 hPa
- Protezione involucro: IP44
MISURAZIONE SPECIFICHE
- Indicazione errore di canale: Rilevamento canale disconnesso
- Rilevamento di pace maker > ± 2 mv / 0.1 ms
- Circuito di input paziente: Completamente flottante e isolato, con protezione da defibrillazione (solo con cavo paziente originale o approvato da MESI)
PRECISIONE
- CMRR: > 110 dB
- Frequenza di campionamento: 32K campioni/secondo/canale
- Risoluzione: 2.5uV / 19bit
- Frequenza di analisi ECG: 1000 campioni al secondo
- Rilevamento di pace maker: ≥ ± 2 mv / ≥ ± 0.1 ms
- Campionamento: Campionamento uniforme – 1 kHz; Campionamento simultaneo – Disallineamento<< 10µs
- Quantizzazione dell’ampiezza: 143nV
ELABORAZIONE
- Interpretazione: Software di analisi dell’Università di Glasgow
- Dati del paziente: nome, BP, BPM, tempo e ampiezza, durata di registrazione
- Filtro passa-basso: 150 Hz, 250 Hz
- Filtro passa-alto (linea di base): 0.05 Hz, 0.2 Hz, 0.5 Hz
- Filtro miogramma (tremore musco- lare): 25 Hz (40 dB/dec) o 35 Hz (20 dB/
dec) - Filtro di rete: Soppressione senza distorsione di interferenze sinusoidali sovrapposte
a 50 o 60 Hz mediante filtro digitale adattivo - Display grafico: 6:6+1, 6:6, 3×3 main, 3:3 aux, 6 main, 6 aux, 3:4, 12, custom
- Sensibilità: 5mm/mV, 10mm/mV, 20mm/mV