La valutazione delle arterie come strumento diagnostico
La diagnosi accurata e tempestiva dell’arteriopatia periferica (PAD) può essere un compito difficile, in particolare se basata solo sull’esame fisico…
Le sfide legate all’arteriopatia periferica
L’arteriopatia periferica (PAD) non è tra le principali cause di morte prematura, né autonomamente né come parte delle malattie cardiovascolari…
La prevalenza dell’arteriopatia periferica
L’arteriopatia periferica (PAD) non riempie le prime pagine dei giornali come le epidemie di morbillo o il cancro, né viene…
I vantaggi della diagnosi precoce di PAD/LEAD
L’arteriopatia periferica (PAD) può non essere immediatamente fatale o influire in modo significativo sulla qualità della vita, tuttavia può trasformarsi…
Nuove linee guida ESC 2017 sulla PAD
Settembre è il mese della consapevolezza sulla arteriopatia periferica. Ogni mese cerchiamo di concentrarci su vari argomenti collegati alla PAD,…
Caricamento...
Questo sito salva dei cookies sul vostro computer. Questi cookies sono usati per raccogliere informazioni su come interagite con il nostro sito e ci permette di ricordarci di voi. Utilizziamo queste informazioni per migliorare e personalizzare la vostra esperienza sul sito, ma anche per analizzare e misurare i dati riguardo ai nostri visitatori, sia su questo sito che su altri media. Per saperne di più sui cookies che usiamo si veda la nostra Politica sulla riservatezza.AccettaRifiuta